Pippone di fine stagione

Riassunto della stagione che è stata (più o meno…) e alcune novità su quella in arrivo.

Cari amici,

Sperando che voi e i vostri cari siate e siate stati in piena forma durante questo periodo lontano dai tavoli, ecco alcune novità riguardanti sia la stagione ormai conclusa che gli immediati sviluppi futuri.

  1. Ripresa attività in estate e piano degli allenamenti 2020-2021;
  2. Risultati delle varie competizioni regionali e non;
  3. Novità ticinese: terza divisione per neotesserati;
  4. Cambi di classifica di fine stagione.

Prima e più attesa novità: possiamo tornare a giocare.

Il centro sportivo di Tenero ci ha confermato la disponibilità della galleria Naviglio per il mese di giugno, a partire da questo martedì fino a venerdì 3 luglio (compreso). Tuttavia, come potete ben intuire, dobbiamo seguire delle basilari ma precise misure d’igiene che limiteranno la possibilità di venire liberamente ad allenarsi: ci stiamo quindi organizzando per pianificare a priori i partecipanti agli allenamenti. La lista delle misure la trovate nella foto qui sotto, oppure in maniera più dettagliata a questo link. A queste misure ne va aggiunta una impostaci dal centro sportivo: non sarà possibile accedere agli spogliatoi, ergo, nemmeno alle docce.

Il piano degli allenamenti di giugno prevede due serate a settimana – il martedì per gli adulti e il venerdì per i ragazzi – divise in più sezioni, a cui potranno partecipare al più 10 persone alla volta. I dettagli li trovate nella tabella in foto. Ci sono ancora alcuni posti liberi, sia di martedì che di venerdì: se qualcuno volesse partecipare è invitato a scrivere un messaggio a Gerardo. C’è inoltre la possibilità di allenarsi la domenica mattina dalle 9.30 alle 11, previo messaggio a Gerardo (con almeno una settimanella d’anticipo)

Per quanto riguarda i mesi di luglio e agosto, non siamo ancora a conoscenza di alcuna decisione da parte del CST: vi terremo aggiornati.

Lista delle misure d’igiene da seguire. Per chi (come chi vi scrive) non capisse una mazza di francese, ecco una veloce traduzione: 1. Mi alleno solo se sono in buona salute e non presento alcun sintomo; 2. Ad ogni allenamento va stilata una lista dei presenti, che verrà poi inviata al responsabile COVID designato dal club [Gerardo, nel nostro caso]. Questa lista verrà usata se caso qualcuno dei presenti risulterà in seguito positivo al virus; 3. [cambiata sotto direttive CST: NON si può fare la doccia]; 4. Ci devono essere almeno 10 metri quadri disponibili per giocatore; 5. Ci si può allenare con le solite palline, ed è di nuovo possibile fare dei doppi; 6. L’asciugamano per il sudore può essere toccato solo dalla mano con cui si tiene la racchetta. Non si possono mettere le mani sul tavolo, e nel limite del possibile bisogna cercare di non toccarsi il viso; 7. Prima e dopo l’allenamento mi lavo bene le mani.
Suddivisione delle fasce per gli allenamenti estivi di giugno.

Allenamenti a partire da settembre

Le possibilità di allenamento a partire dall’8 settembre – sperando che le condizioni sanitarie ci permettano di riprendere – ricalcano grossomodo quelle delle stagioni passate, con una novità. A causa, o meglio, grazie, alla massiccia presenza di giovani la stagione passata, per questa stagione il centro sportivo di Tenero ha concesso la possibilità ai nostri i ragazzi di allenarsi anche il mercoledì dalle 17.30 alle 20.30 presso la palestra Naviglio. I dettagli li trovate nella tabella qui sotto.

Il piano definitivo degli allenamenti per la stagione che arriva.

Riassunto delle competizioni

Premiati

Passiamo ora alla situazione delle varie competizioni, interrotte a poco più di metà stagione. Le competizioni non svolte (alcuni turni di campionato e un campionato ticinese) non saranno recuperati, e il comitato ATTT ha deciso che verrà premiato soltanto chi, al momento della sospensione delle competizioni, sarebbe già stato matematicamente campione. Per quando riguarda la nostra società, verranno premiati il Tenero 2 di Balem, Bric, Gio, Marco e Gerry, egregiamente aiutati da Paolino, Davide, Pio, Francois e Simone ad imporsi nettamente in prima divisione, e  il doppio composto da Lisa e Gerry, che hanno agilmente portato a casa la vittoria nella categoria doppio misto in tutte le edizioni dei campionati ticinesi disputate quest’anno. Un applauso a tutti, e un augurio di potersi ripetere la prossima stagione. 

Lega nazionale

Per quanto riguarda il campionato a livello nazionale, il Tenero 1 di Fabio, Jordi e Gerry ha ottenuto quello che era l’obiettivo prefissato: la salvezza in Lega Nazionale C. I nostri si sono piazzati al quinto posto a parimerito con la squadra di Horgen, contro la quale si sarebbe dovuto disputare un interessante scontro diretto in trasferta, poi purtroppo cancellato. Vi avevamo lasciato a metà stagione evidenziando la buona prestazione della colonna Fabio e del capitano Jordi, così come l’ottima prestazione del presidente Gerry (con un quasi 50% di vittorie in una Lega, almeno sulla carta, non adatta al suo livello). La seconda metà di stagione è rimasta grossomodo nel complesso sulla scia della prima, tuttavia ci son state occasioni dove la performance dei nostri è leggermente calata: pensiamo ai derby con il Lugano, vinti 9-1 all’andata e 6-4 al ritorno, come ad altre partite cruciali concesse dal nostro trio delle meraviglie con Rapperswil e Wädenswil. In particolare, Gerardo non è riuscito a tenere il ritmo spettacolare di vittorie della prima fase, ma si conferma un valido terzo per una squadra di Lega Nazionale competitiva e temuta oltregottardo.

Rimanendo sempre nel contesto della Lega Nazionale C maschile, due “acquisti” della nostra società porteranno carica e qualità alla compagine principale: Stefan Lazic (B14), e Andrew Williams (A16), saranno da settembre ufficialmente tesserati a Tenero. Lazic, classe ’89, giocatore aggressivo e grintoso, detto l’Orso e ormai vecchia conoscenza del tennistavolo ticinese lascia il Lugano, retrocesso dalla C alla prima divisione cantonale, così come Williams, in Ticino da pochi anni, ma già conosciuto ai nostri giocatori grazie agli allenamenti privati del giovedì. Insomma, due rinforzi che potrebbero aiutare i tre moschettieri a puntare a un paio di posizioni più in alto.

Sul fronte femminile, la neonata squadra Tenero ladies, militante in Lega Nazionale B femminile, che, come ricorderete, avevamo lasciato a metà stagione con un po’ di difficoltà a reggere il ritmo, ha portato a casa nel corso del girone di ritorno una sudata ma meritata vittoria in quel di Neuhausen, e un buon pareggio casalingo contro le ragazze di Romanshorn. Purtroppo le ragazze si sono piazzate all’ultimo posto, tuttavia, a causa, o meglio, grazie, alla ben nota situazione degli ultimi mesi, anche la stagione la squadra della nostra Lisa, Perla, Elisa, Barbara e Giulia, potrà approfittare di un posto in LNB. È l’occasione giusta al momento giusto per dimostrare di aver fatto tesoro dell’esperienza. In bocca al lupo dunque alle ragazze del Tenero ladies, allenate dal neo acquisto Andrew, per la prossima stagione.

Campionato in Ticino

Come già accennato sopra, in prima divisione c’è stata poca storia quest’anno: 7 vittorie, un pareggio e 0 sconfitte per il Tenero 2. Un applauso particolare va a Marco e Balem, piazzatisi secondi a parimerito nella classifica individuale di vittorie. Peccato che la pandemia abbia annullato la possibilità di partecipare alle poules di promozione per la Lega Nazionale C. Anche senza reali possibilità di agguantare la promozione, queste sarebbero state un ottimo finale di stagione in quanto a esperienza, dato l’alto livello delle prime divisioni degli altri cantoni.

In seconda divisione il Tenero 3 di Davide, Paolino, Lisa e Pio, coadiuvati da Pietro, Nadia e John è andato vicino alla vittoria, andata al Locarno 2 dell’ex Diego. La squadra tenerina si sarebbe giocata il secondo posto all’ultima giornata con il Locarno 3.

Il Tenero 4 di Francois, Omar, Stefano e i due Simone (Guzzi e Ferrari), che avevamo lasciato a metà stagione un po’ in difficoltà, complice anche il difficile sorteggio, si è visto tolta la possibilità di fare un lungo balzo in avanti in classifica. I nostri, settimi con nove punti non hanno potuto infatti affrontare il più debole Lugano 5, fanalino di coda per tentare un assalto alla quinta posizione. 

La squadra di Bellinzona, neo(ri)nata società per mano del nostro fondatore nonché ex presidente Raoul, dopo un inizio di stagione in salita si è piazzata al sesto posto finale, sopra di un solo punto al Tenero 3. 

Facciamo i nostri particolari complimenti a Paolino e Davide, rispettivamente primo (18 vittorie e 0 sconfitte) e secondo (17 vittorie e una sola sconfitta) in classifica individuale.

Ricordiamo che tutti i risultati sono visibili sul sito click-tt.ch.

Per concludere, segnaliamo che sia la coppa Ticino a coppie che la coppa Svizzera a squadre, sono state annullate.

Squadre giovanili terza 

Dopo un qualche anno di campionato regionale a due divisioni (quattro fino a meno di dieci anni fa, sigh…), l’ATTT ha deciso di reintrodurre la terza divisione, con un obiettivo ben preciso: far giocare ragazzi e neotesserati in generale. Dal canto nostro, stiamo ancora lavorando sui dettagli delle squadre che verranno schierate in terza divisione. Il piano attuale prevede due nuove formazioni tenerine (Tenero 5 e 6), capitanate da Pietro e Morettini senior rispettivamente (che ringraziamo per essersi offerti), i quali guideranno i baldi giovani Axel, Julian, Dominique, Daren, Thomas, Cristian, Luigi e Noah (e magari anche qualcun altro).

Cambi di classifica

Anche se la stagione è finita presto, alcuni nostri tesserati sono riusciti a salire (o scendere…) di classifica. David e Paolino hanno fatto un balzo avanti di due, rispettivamente B12 e D4, Gio e Lisa son saliti di una classifica, ora C9 e D5 (C10 femminile), mentre Balem, Jordi (Jordi?!) e il giovane Brites cedono una lunghezza, finendo rispettivamente C8, B15 e C7.

Vogliamo qui anche comunicarvi un triste sviluppo delle ultime settimane: gli amici Dario e Andrea hanno deciso di sciogliere di sciogliere la società di Chiasso, perlopiù a causa della scarsa partecipazione. Sperando di rivederli la prossima stagione con la maglia di un’altra società, ci complimentiamo con loro per la voglia e la passione dimostrate l’anno scorso.

Ansiosi di rivedervi in palestra, vi lasciamo con questo bel video organizzato dal pres Gerardo con i ragazzi durante questi lunghi mesi di pandemia.