Primo campionato ticinese della stagione
Le sensazioni per la stagione appena iniziata non possono che essere ottime dopo il primo (lunghissimo) ticinese tenutosi sabato 18 ottobre a Locarno: solamente guardando alla classifica per club, che ci vede al comando con (ben) 182.5 punti, s’intende che i nostri giocatori sono partiti col botto. Ma andiamo con ordine.
Tra i novelli, nella categoria Under non-tesserati, i nostri Samuele e Angelo si sono piazzati rispettivamente secondo e quarto; a punti anche Noah, Ryan e Angelo, il quale nella categoria di doppio tra i non-tesserati si è imposto insieme proprio a Samuele. Bravissimo anche Noah, secondo insieme al locarnese Rebelo in questa categoria. Da segnalare anche il terzo posto di Samuele nella categoria Open non-tesserati, dove a punti si sono piazzati anche i giovani di cui sopra, insieme al meno giovane (ed ormai idolo della società) Carlo.
Passando ai giovincelli un po’ più rodati segnaliamo il secondo posto di Omar nella categoria Under18, arresosi in finale contro Ilic (D3) del Locarno, così come il secondo posto di Julian nella categoria Under15, che ha visto trionfare il fenomeno di casa Bertolotti (D5). Un applauso pure ai nostri Dominique, Cristian e Daren, piazzatisi quinti nella Under15. Grandi tutti i nostri giovani e in bocca al lupo per il proseguio della stagione.
Passando agli elité, netto dominio tenerino nella massima categoria: Lazic, importante aquisto della prima squadra. vittorioso su un grande Baer, capace di battere il maestro Jordi in semifinale, il quale si accontenta di un terzo posto assieme al neocompagno di squadra Andrew. Nella categoria B Jordi riesce invece ad imporsi sull’allievo Baer, ma perde malamente in finale con l’allenatore di Riva Lorenzo Traini (B13). Sul gradino più basso del podio insieme a Baer troviamo Lazic. Insomma, nel groviglio di giocatori delle due categorie regine, nessuno è riuscito ad imporsi nettamente sulla concorrenza: ne vedremo delle belle nel corso della stagione. La categoria C è stata semplicemente dominata da un altro nostro neo-acquisto: l’ex B15 luganese Gianni Marletta, per ora classificato C10, che poco ha lasciato alla concorrenza (anche perché, di C d’alta classifica non se ne sono visti…).
Le categorie D e E sono state vinte da giovani locarnesi, rispettivamente Bertolotti e Bernardini, tuttavia si son viste buone cose anche da parte dei nostri. Ottima prestazione di Lisa, finalista nella D, vincente nel derby con Paolino ai quarti di finale. Nella E troviamo solo Tenero sul gradino più basso del podio con il presATTT Pietro e l’intramontabile Pio. Ottima prestazione del giovane Omar arrivato ai quarti di finale, sempre della categoria minore.

Campionati a squadre
Lega Nazionale. Dopo la vittoria a Wil la nostra prima squadra ha portato a casa altri tre fondamentali punti in quel di Coira. Trascinati dal’enplein di Fabio, i nostri Jordi e Lazic se ne son tornati a casa con rispettivamente 2.5 e 1 punti contro un tris di A16. La giornata successiva non ha riservato le stesse emozioni, anche se, bisogna dirlo, a causa della superiorità netta avversaria (19, 18, 17) e il conseguente schieramento di una formazione “di riserva” (Jordi con Filippo, 13, e Gianni, 10): 1-9 a Rapperswil. Segnaliamo con piacere la straordinaria vittoria di Jordi contro il 19 di Rapperswil Hollo che dimostra la riuscita degli allenamenti intensi svolti fino ad ora da parte della prima squadra. Al momento il Tenero si trova al quinto posto in classifica, cioè in piena zona salvezza.
Sul fronte femminile, le ragazze di Lega Nazionale B non hanno ancora centrato una vittoria, anche se ci son state delle buone prestazioni. La luganese Barbara conferma la gran forma dimostrata anche in altre competizioni, registrando un ottimo parziale di 7 vittorie su 9 partite, mentre la nostra Lisa si ferma a 2 vittorie. Ancora nessun successo per Giulia, Elisa e Perla, ma dato l’impegno che tutte le ragazze ci mettono durante gli allenamenti di gruppo (se non ci credete, e anche se sì, seguite le AGG LINK), riponiamo buone speranze in tutte e cinque.
Purtroppo le partite di lega nazionale di questo weekend, che sarebbero dovute essere le prime in casa della stagione per entrambe le formazioni, sono state cancellate a causa delle restrizioni sulle attività sportive messe in atto in alcuni cantoni.
Campionati in Ticino. Inizio piuttosto deludente invece per il Tenero II di prima divisione, che ci aveva abituato a vittorie schiaccianti la scorsa stagione. Dopo una vittoria risicata di Gerry (0), Marco (3.5) e Filippo (2.5) in quel di Locarno (Pampuri 2, Bertolotti 1 e Diego Gomez 1), ci son state una (meritata) sconfitta in casa contro la prima squadra di Riva San Vitale (Gio, Balem e Marco contro Pontiggia, Ricco Galluzzo e Galmann) e un brutto pareggio a Lugano (Gio 1, Baer 2 e Marco 2 contro Rezzonico 0, Ruggio-Williams 2.5 e Sorescu 2.5). In due parole: poco allenamento. Prossimamente i nostri, al momento quarti, affronteranno i due fanalini di coda Lugano III (questo venerdì, pandemia permettendo) e Riva San Vitale II.

In seconda divisione troviamo due squadre tenerine con ambizioni diverse. Al momento secondi in classifica, il Tenero III di Paolino, Davide, Pio e un ritrovato Bric (tornato al tavolo dopo il brutto infortunio alle poules di promozione in LNC del 2019) viaggia su ottimi ritmi, anche se ha riportato un evitabilissima sconfitta a Lugano (Ruggio-Williams, Castro e Pennella) con Paolino e Davide sottotono e Bric in forma. Per il resto, due nette vittorie: 9-1 in casa con il Riva (Davide 3.5, Bric 3.5, Paolino 2) e 0-10 a Locarno (Paolino 3.5, Bric 3.5, Pio 3).
Il Tenero 4 di Francois, la coppia di Simone, John, Stefano e Omar, fatica invece a ragranellare punti (uno per ora, nel derby d’inizio stagione). I prossimi appuntamenti delle squadre di seconda sono Tenero III – Bellinzona (del nostro presidente onorario Raoul, con Seo e Mozzi) e Riva San Vitale III – Tenero IV, entrambe venerdì 13 (sic…) novembre.
Nella terza divisione si è riscontrata un’ottima partecipazione delle nostre giovani leve: Omar ovviamente gioca un po’ al di sotto del suo livello come testimonia il gran 100% di vittorie, ma anche soprattutto Christian (5 vittorie su 9), Dominique (2/3) e Daren (3/6) si sono messi in mostra. I nostri complimenti vanno anche a Julian, Alex e Thomas. Grazie mille ai capitani Stefano e Pietro per la loro disponibilità e il tempo dedicato ai ragazzi!
Altre competizioni
Poco da dire sulla Coppa Ticino: per ora l’unico risultato è la vittoria per 4-1 della coppia Gerry-Omar ai danni dei due Williams, Shia con mamma Barbara. Il torneo 5T è per ora dominato dalla nostra Lisa, con più del doppio dei punti della seconda classificata, la giovane Sara del Locarno.
Già che ci siamo aggiungiamo che le competizioni giovanili, così come i campionati ticinesi, sono state temporaneamente annullate fino a nuovo avviso. Continuano regolarmente (per ora ;(…) i campionati a squadre, la Coppa TIcino e il torneo 5T, così come soprattutto gli allenamenti in quel di Tenero.
Con questo vi salutiamo, sperando ci possa essere un prossimo aggiornamento sullo stato delle competizioni.
