Un inizio promettente. Entrambi gli schieramenti tenerini hanno portato a casa un buon risultato da oltre Gottardo, ovviamente da pesarsi ai rispettivi obiettivi e rispettive possibilità: bottino di 3 punti per la squadra maschile e uno per quella femminile.
La prima squadra maschile, con Jordi (aihmé, tornato B15 a giugno), lo special one Fabio (A17) e il neo acquisto Stefan (B14, d’ora in avanti Steff, l’orso,…), vince a Wil per 7-3 contro la seconda squadra locale (Kull, A16, Aschwanden A17, già campionessa svizzera, e Fust, A16). En-plein di Fabio in relativa scioltezza, cedendo solo un qualche momento nella sfida con Fust, mentre il capitano Jordi l’en-plein lo sfiora 11-9 alla bella con la Aschwanden in una comunque positiva prestazione (dalla regia mi dicono che l’han visto tirare di rovescio). Dal canto suo Steff, dopo un inizio traballante, riesce invece a battere la numero uno di Wil per 3-0, portando così a casa un punto. Il doppio Gomez-Betti rimane una certezza, anche se ci son voluti un paio di set per settare l’affiatamento. Episodio chiave del doppio: sul match point avversario nel terzo set il nostro numero uno tira fuori il miracolo dal cappello con un blocco mezza gomma/mezzo dito che improvvisamente cambia l’equilibrio sia del doppio che della partita intera. Insomma un ottimo inizio, contro una squadra sulla carta più forte: complimenti al trio, e in bocca al lupo per il prossimo match, il 20 settembre a Coira.

Sul fronte femminile, Lisa (Tenero, C10 femminile), Giulia (Riva, D4 femminile) e Barbara (Locarno, B11 femminile), anche se perdenti, hanno fatto una buona figura a Kloten, squadra classificatasi seconda la scorsa stagione, sempre in LNB. Ottima performance di Barbara che si impone piuttosto facilmente contro Hohl (D5 femminile) e Hewage (C10 femminile), la quale ha soffiato il secondo punto della nostra Lisa alla bella. Peccato per il doppio, iniziato bene, ma poi crollato al terzo set. Nulla da fare, comprensibilmente, contro la numero uno di Kloten Volkmer (A18 femminile), e peccato che Giulia non sia riuscita a strappare un set a Hohl, pur andandoci vicino. Le nostre giocheranno ancora sabato 19 settembre alle 15 in casa contro le ragazze dell’Uster 2, sulla carta favorite (l’anno scorso finite quarte) ma a cui si potrebbe riuscire a strappare un qualche punto.

Per quanto riguarda le competizioni nostrane: il Tenero 2 sarà impegnato a Locarno il 18 settembre in prima divisione, l’11 settembre ci sarà l’attesissimo derby Tenero 3 – Tenero 4 in seconda, e ancora il 18 ci sarà un altro derby nella neo (ri)nata terza divisione tra Tenero 5 e Tenero 6.